lunedì 6 luglio 2015

COSA E' IL DEEP WEB

Si definisce con il termine Deep Web che in italiano significa web sommerso quella parte del web che non è visibile attraverso dei normali browser (motori di ricerca). Secondo alcune statistiche la percentuale di deep web è pari al 98% mentre web comune è solo il 2%. All'interno del deep web troviamo siti che trattano ogni genere di argomento, partendo dalla droga, pornografia, armi fino ad arrivare a siti che ti possono mettere al servizio dei veri e propri killer professionisti.
Le pagine dei siti che troviamo nel web sommerso possono essere di diverse categorie, tra le più importanti troviamo:

pagine che si creano sul momento dai server

pagine ristrette ovvero con accesso limitato solo agli utenti che effettuano una registrazione

pagine script ovvero raggiunte solo con l'inserimento di link (collegamenti) scritti con procedure non comuni.

Per accedere al web sommerso serve un particolare browser che ha il nome di TOR. Questo motore di ricerca consente di navigare in maniera anonima e proteggere la privacy di ogni utente, rendendo molto difficile l'analisi del traffico. Di solito quando navighiamo abbiamo una comunicazione diretta tra un client e un server, invece con TOR la comunicazione rimbalza da un server all'altro i quali svolgono la funzione di router.


Esempio di connessione comune e connessione con TOR





Nessun commento: